-
AVVISO 1 di 38
AVVISO
DEL 2025-08-05 11:15:35.0
NUOVA VERSIONE TRACCIATO "CARICAMENTO MASSIVO IMPIANTI" CON RILASCIO PREVISTO SETTEMBRE/OTTOBRE 2025
Da fine settembre/inizio ottobre la funzione "Caricamento Massivo Impianti" prevede l'utilizzo di un nuovo tracciato (versione 03.02) le cui specifiche sono state rese disponibili
nella sezione Approfondimenti alla voce "SPECIFICHE ACCATASTAMENTO MASSIVO IMPIANTI (SETTEMBRE/OTTOBRE 2025)".
-
AVVISO 2 di 38 AVVISO
DEL 2025-07-30 09:42:20.0
VERIFICA SCADENZA BOLLINO
A seguito della protocollazione di rapporti di efficienza energetica relativi ad impianti accatastati tramite la nuova applicazione "PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO", si raccomanda di verificare l'avvenuto aggiornamento automatico della scadenza del bollino controllando il contenuto del campo "Anno scadenza bollino" della sezione "Dettaglio Gruppo Omogeneo" della maschera "Gestione Macchine di Gruppi Omogenei".
Nel caso il campo non risulti aggiornato, si richiede gentilmente di aprire un ticket con quesito "Utilizzo del sistema Caitel" specificando il codice dell'impianto, la tipologia di gruppo omogeneo e la data dell'intervento del rapporto che è stato protocollato.
-
AVVISO 3 di 38
AVVISO
DEL 2025-07-29 09:34:57.0
REPORTISTICA CAITEL PER LE DITTE
Si informa che a seguito dell'intervento di manutenzione del 28/07/2025 relativo alla "Reportistica CAITEL per le ditte" i link di accesso al servizio sono disponibili nella sezione CONSULTAZIONE della welcome page e non più nella sezione "ISTANZE E COMUNICAZIONI".
A seguito dell'intervento il servizio è stato reso accessibile a tutti gli operatori delle ditte.
Ricordiamo che è disponibile anche il nuovo report VERIFICA IMPIANTO che consente la ricerca degli impianti già accatastati.
-
AVVISO 4 di 38
AVVISO
DEL 2025-06-13 09:05:15.0
PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO - POD "fittizio"
Il POD è un dato richiesto dalla PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO per consentire l'accatastamento di un nuovo impianto. Ci sono casi in cui il manutentore o l'installatore non riescono a reperire tale informazione; pertanto, è possibile procedere con l'accatastamento inserendo il POD fittizio caratterizzato dalla seguente stringa IT999E99999999.
Maggiori dettagli sull'utilizzo sono disponibili nella sezione Approfondimenti alla voce PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO - POD "fittizio"
-
AVVISO 5 di 38 AVVISO
DEL 2025-06-13 09:08:20.0
PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO - Compilazione campo Email
Si informa che, al fine di procedere con l'accatastamento di un nuovo impianto la ditta manutentrice o ditta installatrice è tenuta a compilare il campo obbligatorio "Email" nella PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO. Nel solo caso in cui il responsabile dell'impianto comunichi alla ditta di non disporre di un indirizzo Email, è possibile inserire un indirizzo e-mail fittizio così composto
caitel_resp_sostit@regione.liguria.it
-
AVVISO 6 di 38
AVVISO
DEL 2025-05-06 11:55:53.0
NUOVO CARICAMENTO MASSIVO IMPIANTI DAL 05/05/2025
ATTENZIONE: in caso di accatastamento massivo impianti effettuato dopo gli aggiornamenti del sistema del 05/05/2025, per gli impianti con GRUPPI TERMICI, si raccomanda di compilare su Caitel il campo "GRUPPO TERMICO MODULARE" delle macchine , per poter visualizzare i dati sulla sezione "4.1 gruppi termici o caldaie" della PWA "libretto di impianto".
A breve verrà pubblicata la documentazione relativa ad una nuova versione del tracciato al fine di gestire nel dettaglio i gruppi termici, vi ricordiamo pertanto di controllare sempre gli avvisi.
-
AVVISO 7 di 38
AVVISO
DEL 2025-04-15 14:31:53.0
NUOVA VERSIONE "CARICAMENTO MASSIVO IMPIANTI" IN VIGORE DAL 05/05/2025
Dal 05/05/2025 verranno eliminate da Caitel tutte le funzioni di accatastamento ad esclusione della funzione "Caricamento Massivo Impianti" che verrà rilasciata in una nuova versione.
Gli impianti accatastati tramite la nuova versione della funzione "Caricamento Massivo Impianti" saranno subito resi disponibili sulla PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO per la compilazione e validazione del libretto digitale di impianto.
La nuova versione della funzione "Caricamento Massivo Impianti" prevede l'utilizzo di una nuova versione del tracciato le cui specifiche sono state rese disponibili nella sezione Approfondimenti alla voce "SPECIFICHE ACCATASTAMENTO MASSIVO IMPIANTI (APRILE 2025)".
-
AVVISO 8 di 38
AVVISO
DEL 2025-03-07 10:31:54.0
Ulteriori indicazioni CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO (PWA)
Dal 05/05/2025 non sarà più possibile accatastare nuovi impianti tramite il sistema CAITEL, ma dovrà essere utilizzata la PWA CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO con obbligo di compilazione e validazione del libretto digitale di impianto.
La data del 05/05/2025 non ha alcun riferimento alla data di "intervento", ma si riferisce alla data in cui viene effettuata l'operazione di accatastamento di un nuovo impianto tramite la PWA LIBRETTO DI IMPIANTO.
-
AVVISO 9 di 38
AVVISO
DEL 2025-03-03 11:59:43.0
NUOVA APPLICAZIONE CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO (PWA)
Si informa che la Regione Liguria ha reso disponibile una nuova applicazione, CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO (PWA) che consente la redazione del libretto di impianto termico in formato digitale nella Sezione ISTANZE E COMUNICAZIONI.
Secondo quanto stabilito dal Decreto Dirigenziale n. 993-2025 del 11/02/2025, nel periodo compreso tra il 3 marzo 2025 ed il 4 maggio 2025 l'utilizzo del libretto digitale sarà opzionale.
A seguito del rilascio , il sistema di ticketing è stato aggiornato con una nuova voce relativa al Quesito: Utilizzo del sistema (PWA) con relative sottocategorie, per gestire le richieste dedicate a questa applicazione.
Nella sezione Approfondimenti - Materiale informativo CAITEL LIBRETTO DI IMPIANTO (PWA) sono stati messi a disposizione video tutorial e documentazione esplicativa che sarà in seguito aggiornata ed integrata.
-
AVVISO 10 di 38
AVVISO
DEL 2025-02-14 12:13:04.0
COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI ED AI RESPONSABILI DI IMPIANTO
Si informa che la Regione Liguria ha realizzato una nuova funzionalità, che tramite la Progressive Web App CAITEL (PWA) consentirà la redazione del libretto di impianto termico in formato digitale.
Secondo quanto stabilito dal Decreto Dirigenziale n. 993-2025 del 11/02/2025, a partire dal 5 maggio 2025 entrerà in vigore il libretto digitale per l'accatastamento di nuovi impianti. Nel periodo compreso tra il 3 marzo 2025 ed il 4 maggio 2025 l'utilizzo del libretto digitale sarà opzionale. Il modello del libretto digitale è conforme a quello previsto dal D.M. 10 febbraio 2014 ed è stato integrato con l'aggiunta di alcuni dati facoltativi e di un nuovo dato obbligatorio: il codice POD (Point of Delivery), senza alcuna indicazione del fornitore dell'energia elettrica. Pertanto, il responsabile dell'impianto dovrà fornire il codice POD del proprio impianto alla ditta manutentrice o installatrice che lo richiederà ai fini della compilazione del libretto digitale.
Per approfondimenti è possibile scaricare il DD n. 993-2025 del 11/02/2025 dalla sezione Normativa presente nella welcome page di CAITEL.
-
AVVISO 11 di 38
AVVISO
DEL 2024-08-05 09:46:15.0
CIRCOLARE REGIONALE OSSERVAZIONI E COMMENTO AL D.LGS. 103/2024
Nella sezione Documenti è disponibile la CIRCOLARE REGIONALE OSSERVAZIONI E COMMENTO AL D.LGS. 103/2024.
-
AVVISO 12 di 38
AVVISO
DEL 2023-10-16 11:04:20.0
NUOVA FUNZIONE "ANNULLAMENTO IMPIANTI"
In data 17/10/2023 verrà rilasciata la nuova funzione "Annullamento Impianti" gestita dagli Enti competenti al fine di razionalizzare l'utilizzo degli impianti, con particolare riguardo ai casi degli impianti considerati "doppioni".
-
AVVISO 13 di 38 AVVISO
DEL 2023-06-29 15:46:08.0
Pubblicazione FAQ CAITEL - versione giugno 2023
Si comunica che nella sezione "Approfondimenti" sono disponibili le nuove FAQ aggiornate a giugno 2023 dedicate all'utilizzo di CAITEL.
Per aprire e scaricare il documento è possibile cliccare sul link "FAQ CAITEL (GIUGNO 2023)".
-
AVVISO 14 di 38 AVVISO
DEL 2023-02-16 11:10:18.0
DICHIARAZIONE IMPOSSIBILITÀ SUBENTRO NELLA MANUTENZIONE DI UN IMPIANTO TERMICO A CAUSA DELLA GIACENZA DI RAPPORTI DI CONTROLLO COMPILATI E NON TRASMESSI
Si informa che, nella sezione "Documenti", è disponibile il modulo da inviare a Regione Liguria per dichiarare l'impossibilità di subentro nella manutenzione di un impianto termico a causa della giacenza di rapporti di controllo compilati e non trasmessi, secondo quanto previsto dall'articolo 18 comma 4 bis del regolamento regionale n.1/2018 e ss.mm.ii.
Si ricorda di inserire nell'oggetto della PEC il riferimento al codice Caitel.
Si segnala che il modulo è del tipo "PDF compilabile": si richiede quindi gentilmente di compilarlo tramite supporti informatici.
-
AVVISO 15 di 38 AVVISO
DEL 2022-12-30 09:38:09.0
Pubblicazione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1379/2022 del 28/12/2022
Si informa che in data 28 dicembre 2022, è stata approvata la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1379/2022, con la quale è stata rideterminata la quota del contributo regionale, di cui all'art. 30 bis comma 4 della L.R. 22/07 e ss.mm.ii., senza modificare gli importi dei contributi da corrispondere alle Autorità competenti per la copertura dei costi relativi alle ispezioni sugli impianti termici.
La tabella di cui alla DGR 1379/2022 sostituisce l'allegato I del Regolamento Regionale 1/2018 ed i valori così rideterminati si applicheranno ai controlli effettuati a far data dal 01/02/2023.
Al seguente link
DGR 1379_2022 è possibile scaricare il testo della delibera approvata.
-
AVVISO 16 di 38
AVVISO
DEL 2022-05-31 15:40:14.0
PAGAMENTO MULTIPLO RAPPORTI DI EFFICIENZA
ATTENZIONE: è stata rilasciata una versione aggiornata della funzione "Pagamento Multiplo" per migliorare i tempi di risposta della maschera a seguito della selezione del beneficiario
-
AVVISO 17 di 38 AVVISO
DEL 2022-05-30 17:51:10.0
PAGAMENTO DEI RAPPORTI DI EFFICIENZA ENERGETICA
ATTENZIONE: nel caso riscontrassero lentezze nell'utilizzo della funzione "Pagamento Multiplo", si segnala che il "pagamento dei rapporti" (associazione tra rapporto e borsellino) può essere effettuato anche tramite la funzione "Pagamento/trasm. rapporto": tramite tale funzione è possibile effettuare direttamente anche la trasmissione del rapporto al protocollo di Regione Liguria.
-
AVVISO 18 di 38 AVVISO
DEL 2022-03-25 14:49:49.0
NUOVO SERVIZIO DI ASSISTENZA PER LE DITTE
Si avvisa che dal 25 marzo 2022 è attivo il nuovo servizio di Assistenza per le ditte, disponibile nella sezione ISTANZE E COMUNICAZIONI e pertanto non sarà più possibile inviare segnalazioni alla casella di posta elettronica caitel@regione.liguria.it.
Rimarrà attivo il servizio di assistenza telefonica tramite il numero 010-57176500 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30.
-
AVVISO 19 di 38
AVVISO
DEL 2022-03-02 18:47:58.0
NUOVE SPECIFICHE INVIO MASSIVO RAPPORTI E ACCATASTAMENTO MASSIVO IMPIANTI
Nella sezione Approfondimenti, alle voci SPECIFICHE INVIO MASSIVO RAPPORTI e SPECIFICHE ACCATASTAMENTO MASSIVO IMPIANTI, sono stati pubblicati i nuovi tracciati la cui entrata in vigore è prevista per il mese di aprile 2022.
-
AVVISO 20 di 38 AVVISO
DEL 2022-03-03 00:00:00.0
RICHIESTE DI MODIFICA DATI IN CAITEL
Si informa che, nella sezione "Documenti", sono disponibili i moduli da utilizzare ed inviare agli Enti Competenti per richiedere la modifica del campo "Anno scadenza bollino" a causa dell'errata data di installazione o per errato Gruppo Omogeneo. Al seguente
link sono disponibili le FAQ sulle procedure individuate per richiedere agli Enti Competenti la modifica di alcuni dati presenti in CAITEL.
-
AVVISO 21 di 38 AVVISO
DEL 2022-02-08 15:55:20.0
PROTOCOLLAZIONE DEI RAPPORTI: MODIFICA ORARIO
ATTENZIONE: Si informa che, a causa di alcuni interventi di manutenzione tecnica, dal 09/02/2022 la protocollazione dei rapporti di efficienza NON verrà più effettuata nella fascia oraria 6-19, ma soltanto nella restante fascia oraria della giornata.
Nel caso in cui i rapporti vengano passati allo stato TRASMESSO nella fascia oraria 6-19, gli estremi di protocollazione e la ricevuta non saranno disponibili fino alle sera dopo le 19.
Per quanto riguarda gli adempimenti normativi, si ricorda che il sistema traccia e tiene conto dell'orario in cui il rapporto viene passato allo stato TRASMESSO.
-
AVVISO 22 di 38
AVVISO
DEL 2021-10-04 17:09:34.0
ACCESSO DELLE DITTE ALLA REPORTISTICA
Si informa che, in ottemperanza al DL 16 Luglio 2020 n. 76, anche l'accesso alla Reportistica per i rappresentanti legali delle ditte è consentito solo con credenziali di tipo SPID, CNS o CIE (Sistema Pubblico Identità Digitale, Carta Nazionale Servizi, Carta Identità Elettronica).
L'accesso è disponibile alla voce "ISTANZE E COMUNICAZIONI" -->Reportistica Caitel per le ditte.
-
AVVISO 23 di 38
AVVISO
DEL 2021-08-13 14:46:06.0
ACCESSO DELLE DITTE A CAITEL DAL 1 OTTOBRE 2021
Si informa che, in ottemperanza al DL 16 Luglio 2020 n. 76, dal 1 ottobre 2021 l'accesso ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni sarà consentito solo con credenziali di tipo SPID, CNS o CIE (Sistema Pubblico Identità Digitale, Carta Nazionale Servizi, Carta Identità Elettronica).
A partire dal 1 ottobre 2021 quindi non potranno più essere utilizzate le credenziali rilasciate in passato da Regione Liguria.
-
AVVISO 24 di 38 AVVISO
DEL 2021-04-27 10:22:11.0
ATTENZIONE!!!! COMPILAZIONE DEI CAMPI RELATIVI ALL'INDIRIZZO ED ADEGUAMENTO DI QUELLI ESISTENTI
Si invita a prestare massima attenzione nella compilazione dei campi relativi all'indirizzo di ogni codice CAITEL e di adeguare quelli già esistenti se compilati in modo non coerente con le indicazioni fornite di seguito.
Si ricorda che i campi relativi all'indirizzo sono 7 e devono essere compilati nel modo seguente:
- Indirizzo: indicare il nome della via/piazza/corso/vicolo/strada/ecc.;
- Numero civico: indicare SOLAMENTE il numero civico (SENZA lettera, se presente, SENZA interno, SENZA 0 davanti al numero);
-
Colore: indicare il colore del numero civico (nei Comuni dove non è specificato il colore del numero civico indicare Nero);
-
Lettera/Palazzo: inserire la lettera riferita al numero civico, se presente (esempio: se il civico è 24F, nel campo -Numero civico andrà inserito 24, nel campo "Lettera/Palazzo" andrà inserito F);
-
Scala: indicare la scala, se presente (NON indicare il piano);
-
Interno: indicare l'interno dell'unità immobiliare (SENZA lettera, se presente, SENZA 0 davanti al numero). Nel caso in cui l'interno sia unico indicare UNI;
-
Lettera Interno: indicare la lettera riferita all'interno, se presente.
-
AVVISO 25 di 38
AVVISO
DEL 2021-04-14 12:16:48.0
EMERGENZA COVID-19: PROROGA INVIO RAPPORTI
In riferimento alla deliberazione n.1162 del 30 dicembre 2020, è stata rilascita la modfica che recepisce la proroga di due mesi del termine indicato nell'articolo 18, comma 1 del regolamento regionale n. 1/2018 e ss.mm.ii per la trasmissione deii rapporti di controllo di efficienza energetica effettuati dal 1 Ottobre al 31 gennaio 2021.
-
AVVISO 26 di 38 AVVISO
DEL 2021-02-03 18:30:50.0
AUTOREGISTRAZIONE OPERATORI - DISATTIVAZIONE FUNZIONALITA'
Si informa che in ottemperanza al DL 16 Luglio 2020 n.76, la funzionalita' di autoregistrazione sara' inibita dal 28 Febbraio 2021, fermo restando la possibilita' di utilizzare le credenziali di cui si è già in possesso, fino al 30 settembre 2021.
L'accesso ai servizi sara' comunque garantito con SPID, CNS o CIE (Sistema Pubblico Identità Digitale, Carta Nazionale Servizi, Carta Identita' Elettronica
-
AVVISO 27 di 38
AVVISO
DEL 2021-02-12 09:00:22.0
ACCESSO DELLE DITTE A CAITEL
Si informa che in ottemperanza al DL 16 Luglio 2020 n° 76, dal 28 Febbraio 2021 le Pubbliche Amministrazioni non potranno più rilasciare o rinnovare ogni tipo di credenziale per l'identificazione e l'accesso ai servizi dell'ente, ferma restando la possibilità di utilizzare le credenziali già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021.
Per l'accesso ai servizi, gli utenti dovranno disporre di credenziali personali di tipo SPID, CNS o CIE (Sistema Pubblico Identità Digitale, Carta Nazionale Servizi, Carta Identità Elettronica)
-
AVVISO 28 di 38 AVVISO
DEL 2020-11-10 09:03:17.0
COME SUBENTRARE SE SONO PRESENTI RAPPORTI NON PROTOCOLLATI DA ALTRA DITTA
Nel caso in cui una ditta non riesca ad effettuare il subentro ad un codice CAITEL a causa della presenza di rapporti non protocollati da altra ditta, è necessario inviare una PEC a Regione Liguria all'indirizzo protocollo@pec.regione.liguria.it,affinché si possa effettuare una intimazione ad adempiere, come stabilito dal comma 4bis art. 18 r.r. 1/2018 modificato dal r.r. 5/2019.
L'oggetto della PEC deve essere "comma 4bis art. 18 r.r. 1/2018 modificato dal r.r. 5/2019", mentre il testo deve contenere:
- l'indicazione di non poter subentrare a causa della presenza di rapporti non protocollati da altra ditta;
- Ragione Sociale (della ditta che vuole subentrare);
- Identificativo fiscale (della ditta che vuole subentrare);
- Codice CAITEL per il quale non risulta possibile effettuare il subentro.
-
AVVISO 29 di 38
AVVISO
DEL 2020-11-10 08:57:02.0
NECESSARIA CORREZIONE 'VIA NON DEFINITA'
A seguito di un'analisi della Banca Dati CAITEL, si è riscontrata la presenza di molti impianti che riportano nel campo 'Indirizzo' la dicitura VIA NON DEFINITA. Al fine di eliminare tale irregolarità, si richiede gentilmente alle ditte che hanno provveduto all'accatastamento di verificare gli impianti e di correggere al più presto tale campo inserendo il contenuto corretto.
-
AVVISO 30 di 38 AVVISO
DEL 2020-10-02 14:33:17.0
RILASCIO NUOVA VERSIONE
Si avvisa che nella mattina del giorno martedì 6 Ottobre 2020, a partire dalle ore 10.30, verrà effettuato un aggiornamento del sistema durante il quale si potrebbero verificare dei brevi disservizi.
In particolare a seguito dell'intervento sarà disponibile una nuova pagina web dedicata a CAITEL e per le ditte sarà possibile accedere al sistema anche tramite l'identità digitale SPID (Servizio Pubblico di Identità digitale) o TS/CNS (Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi).
Anche i responsabili di impianto, per accedere alle funzioni di Consultazione, potranno utilizzare l'identità digitale SPID (Servizio Pubblico di Identità digitale) o TS/CNS (Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi).
-
AVVISO 31 di 38
AVVISO
DEL 2020-07-01 23:46:00.0
Emergenza COVID-19
Con deliberazione n. 264 del 3 aprile 2020 la Giunta regionale ha stabilito di prorogare di due mesi, per i rapporti di controllo di efficienza energetica effettuati nei primi quattro mesi del 2020, il termine indicato nell'articolo 18, comma 1, del regolamento regionale n. 1/2018 e ss.mm.ii. per la trasmissione al CAITEL dei rapporti stessi. La delibera è viene resa disponibile per il download nella sezione Normativa
-
AVVISO 32 di 38
AVVISO
DEL 2020-07-01 23:45:05.0
Modulo domanda di accreditamento a CAITEL
Si comunica che è stato aggiornato il modulo per effettuare domanda di accreditamento al Catasto regionale degli impianti termici. Il nuovo modulo viene reso disponibile per il download nella sezione Documenti.
-
AVVISO 33 di 38
AVVISO
DEL 2020-07-01 23:37:30.0
Istanza di annullamento subentro errato
Si comunica che viene reso disponibile nella sezione Allegati il modulo di istanza di annullamento di subentro errato. Nel caso in cui una ditta manutentrice subentri per errore ad un impianto termico, occorre compilare tale modulo ed inviarlo in allegato ad una e-mail all'indirizzo di assistenza
caitel@regione.liguria.it, richiedendo di annullare l'operazione effettuata per errore.
-
AVVISO 34 di 38
AVVISO
DEL 2020-01-31 00:07:31.0
Pubblicazione regolamento regionale 5/2019
Si informa che il giorno 14 novembre 2019 è entrato in vigore il regolamento regionale 5 del 14 ottobre 2019 "Modifiche al regolamento regionale 21 febbraio 2018, 1 (Regolamento di attuazione dell'articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007 n. 22)". Il testo del r.r. 1/2018 coordinato con le modifiche introdotte dal r.r. 5/2019 è disponibile nella sezione "leggi vigenti" della pagina web Bollettino ufficiale della Regione Liguria
-
AVVISO 35 di 38
AVVISO
DEL 2020-01-31 00:08:19.0
Obbligo di trasmissione del rapporto di controllo di efficienza energetica
A seguito di approfondimenti sui criteri interpretativi della normativa nazionale, si evidenzia che il rapporto di efficienza energetica va redatto ed inoltrato ogni qualvolta la potenza complessiva delle macchine costituenti un gruppo omogeneo di un impianto superi i valori indicati nelle disposizioni regionali, ossia 10kW di potenza termica utile nominale per i generatori di calore a fiamma e 12kW di potenza termica utile nominale per gli impianti con macchine frigorifere e pompe di calore, impianti di teleriscaldamento e impianti cogenerativi, anche quando la potenza della singola macchina è inferiore a tali valori.
Si precisa inoltre che per impianto si intende, nel caso di sistemi autonomi destinati alla climatizzazione di un'unica unità immobiliare, tutti i generatori di caldo e/o di freddo in essa presenti, suddivisi in diversi gruppi omogenei, se necessario.
Nel caso di impianti centralizzati, per impianto si intende l'insieme di macchine e componenti collegate ad una stessa rete di distribuzione del fluido termovettore, suddivise in diversi gruppi omogenei, se necessario. Il contributo da versare agli organi competenti viene calcolato sulla potenza complessiva del gruppo omogeneo.
-
AVVISO 36 di 38
AVVISO
DEL 2020-07-07 22:46:19.0
Rilascio Patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 0,232 MW
A decorrere dal 30 aprile 2019, con Delibera di Giunta n.350, le funzioni relative al rilascio del patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 0,232 MW sono esercitate da Regione
-
AVVISO 37 di 38
AVVISO
DEL 2020-07-07 22:29:57.0
Indirizzi Caitel
L'elenco aggiornato dei toponimi presenti sul sistema è accessibile dal sistema gestionale accedendo alla voce di menù "Tabelle di servizio --> Gestione indirizzi" o alla voce di menù "Reportistica -->Indirizzi": in questa modalità è anche possibile effettuare un'estrazione in excel aggiornata riportante l'identificativo dell'indirizzo stesso.
Si ricorda che le funzioni di reportistica sono disponibili solo al rappresentante legale della ditta e che l'elenco dei toponimi è in continuo aggiornamento.
-
AVVISO 38 di 38
AVVISO
DEL 2020-07-07 22:29:19.0
Macchine a Biomassa
Con l'entrata in vigore del regolamento regionale RR 1/2018 è obbligatorio l'accatastamento delle macchine a biomassa. Per tali macchine non vige obbligo di redazione e trasmissione del rapporto di controllo di efficienza energetica.