La banca dati contiene le informazioni relative alle principali sorgenti di radiazioni non ionizzanti, più comunemente note come fonti del cosiddetto inquinamento elettromagnetico. Rientrano in questa [...]
Campi elettromagnetici: Radiazioni non ionizzanti
La banca dati contiene le informazioni relative alle principali sorgenti di radiazioni non ionizzanti, pi� comunemente note come fonti del cosiddetto inquinamento elettromagnetico. Rientrano in questa categoria i campi magnetici a bassissima frequenza prodotti dagli elettrodotti (come anche dalle utenze elettriche industriali e domestiche), i campi elettromagnetici a radiofrequenza (ripetitori radiotelevisivi, stazioni per la telefonia cellulare e impianti di telecomunicazione in genere) e le microonde (radar, ponti radio). Le restanti radiazioni non ionizzanti (infrarosso, luce visibile e ultravioletto basso) esulano dagli obiettivi della banca dati.
RILASCIO IN ESERCIZIO MODULO "RELAZIONE IMPIANTO ATTIVO"
In data 23 dicembre u.s., nell'ambito dell'applicazione "Dati tecnici impianto (XML)", è stato rilasciato in esercizio il modulo che consente di generare il file xml per la pratica denominata "Relazione impianto attivo". Dal 1° febbraio 2023 l'invio delle pratiche "Relazione impianto attivo" dovrà avvenire esclusivamente allegando il file xml, al pari delle altre pratiche relative all'installazione e modifica degli impianti di telecomunicazione, pertanto si invitano i gestori ad avvalersi quanto prima di tale nuova funzionalità. Per i gestori che producono il tracciato autonomamente, si precisa che non ci sono stati aggiornamenti dello stesso, in quanto l¿ultima versione pubblicata (risalente al 20/05/2022) conteneva già gli elementi necessari per la generazione del xml anche per questa tipologia di pratiche.
AVVISO 2 di 14 AVVISO
DEL 2022-05-20 12:38:29.0
AGGIORNAMENTO VERSIONE 01.10 TRACCIATO XML
Nella sezione Documenti è stata pubblicata una versione modificata dello schema XSD, dalla quale è stato eliminato l'elenco delle tecnologie disponibili.
Si precisa che le modifiche apportate consistono solo nell'eliminazione del suddetto elenco all'interno dello schema, mentre rimane invariato tutto il resto (incluso in numero della versione che è sempre la 1.10), pertanto i gestori NON devono modificare il contenuto del file XML da allegare nelle future istanze/comunicazioni. Per la consultazione dell'elenco delle tecnologie presenti nel database con relativo codice, è stato reso disponibile un nuovo report raggiungibile dalla sezione CONSULTAZIONE al link "Modelli Antenne ed Elenco Tecnologie". Qualora una tecnologia non sia presente nel report, è necessario sempre richiederne l'inserimento ad ARPAL, all'indirizzo catastoCEM@arpal.liguria.it , come avvenuto fino ad oggi.
AVVISO 3 di 14 AVVISO
DEL 2022-01-24 09:31:37.0
PUBBLICAZIONE NUOVO SERVIZIO "MODELLI ANTENNE"
Nella sezione CONSULTAZIONE, è stato reso disponibile un nuovo servizio (al link "Modelli Antenne"), che consente di consultare e scaricare in diversi formati l'elenco delle antenne presenti nel database con relativo codice, eventualmente anche filtrando per marca e modello antenna. Di conseguenza non sarà più pubblicato, nella sezione Documenti, il file excel contenente l'elenco aggiornato delle antenne. Qualora un modello antenna non sia presente nel report, è necessario comunque richiederne l'inserimento ad ARPAL, all'indirizzo catastoCEM@arpal.liguria.it, come avvenuto fino ad oggi. Non sarà più necessario attendere la pubblicazione del file excel aggiornato, in quanto il modello sarà immediatamente disponibile su tale report, non appena i colleghi di ARPAL ne avranno effettuato l'inserimento.
AVVISO 4 di 14 AVVISO
DEL 2021-12-24 11:31:32.0
PUBBLICAZIONE NUOVA VERSIONE 01.10 TRACCIATO XML
Nella sezione Documenti è stata pubblicata la nuova versione (v01.10) del tracciato che dovrà essere utilizzato dai gestori per la creazione in autonomia del file XML attraverso i propri applicativi.
Il file XML dovrà essere allegato alle pratiche SUAP e dovrà essere convalidato tramite il file XSD.
Nel caso qualche gestore avesse prodotto il file XML prima del 24/12/2021, prima di inviarlo è necessario editare il file e modificare la versione da 01.09 a 01.10
AVVISO 5 di 14 AVVISO
DEL 2021-07-05 00:00:00.0
PUBBLICAZIONE NUOVA VERSIONE FAQ
Nella sezione FAQ è stata pubblicato un ultimo aggiornamento datato 2 luglio 2021. Il documento contiene tutte le faq pubblicate nel mese di maggio, in un unico file. Rispetto a quanto pubblicato in precedenza è stata rivista solo la faq identificata con il numero 23 ed è stata aggiunta la faq n. 24.
AVVISO 6 di 14 AVVISO
DEL 2021-05-03 14:24:38.0
SOSPENSIONE EFFICACIA DGR N. 1114/2020
Nella seduta del 30 aprile 2021, la giunta regionale ha approvato la delibera avente ad oggetto la sospensione dell'efficacia della DGR n. 1114/2020 fino al 14/06/2021: pertanto le nuove modalità di invio delle istanze/SCIA/comunicazioni relative alle installazioni e/o modifiche degli impianti di telecomunicazione, in particolare la necessità di allegare il file xml alle pratiche stesse, saranno efficaci dal 15/06/2021.
AVVISO 7 di 14 AVVISO
DEL 2021-01-28 17:49:54.0
PUBBLICAZIONE MODULISTICA DI CUI ALLA DGR 1114/2020
Nella sezione "Documenti" è stata pubblicata la modulistica che i gestori dovranno utilizzare per presentare le istanze/SCIA/comunicazioni relative all'installazione e/o modifica degli impianti di telecomunicazione.
AVVISO 8 di 14 AVVISO
DEL 2020-12-23 13:58:04.0
OBBLIGO DI INVIO FILE XML
A seguito delle richieste pervenute da parte dei gestori, si rende noto che le nuove modalità di invio delle istanze, SCIA o comunicazioni relative alla installazione/modifica degli impianti di telecomunicazione, che prevedono l'obbligo di allegare il file in formato xml contenente i dati tecnici dell'impianto, entreranno in vigore dal 1° marzo 2021.
AVVISO 9 di 14 AVVISO
DEL 2020-11-30 17:12:27.0
RILASCIO IN ESERCIZIO APPLICAZIONE "DATI TECNICI IMPIANTO (XML)"
Come anticipato nell'incontro del 25/11/2020 con i gestori, in data odierna è stata rilasciata in esercizio l'applicazione "Dati tecnici impianto (XML)", per la generazione del file XML da allegare alle istanze, SCIA o comunicazioni in materia di installazione e/o modifica degli impianti di telecomunicazione.
L'applicazione è raggiungibile dal servizio "ISTANZE E COMUNICAZIONI", riportato nella parte sinistra della pagina. Nella sezione "Informazioni" sono state pubblicate le indicazioni relative ai requisiti di accesso, mentre nella sezione "Documenti" è stato reso disponibile sia il modulo che i gestori dovranno compilare e trasmettere per essere abilitati ad accedere al sistema sia il manuale utente relativo all'applicazione.
Si invitano i gestori ad avvalersi quanto prima delle nuove modalità di invio dei dati tecnici da allegare alle istanze, SCIA o comunicazioni, prima che tali modalità di invio diventino obbligatorie.
Si ricorda infine che è stata attivata la casella di posta elettronica catastoCEM@arpal.liguria.it riservata ai gestori per eventuali richieste di informazioni e segnalazioni in merito all'utilizzo del sistema.
AVVISO 10 di 14 AVVISO
DEL 2020-11-27 15:22:40.0
PUBBLICAZIONE MODULO PER ACCESSO ALL'APPLICAZIONE "DATI TECNICI IMPIANTO (XML)"
Nella sezione "Documenti" è stato pubblicato il modulo che i gestori dovranno compilare e trasmettere per essere abilitati ad accedere all'applicazione "Dati tecnici impianto (XML)".
AVVISO 11 di 14 AVVISO
DEL 2020-11-27 15:19:14.0
ATTIVAZIONE CASELLA DI POSTA ELETTRONICA catastoCEM@arpal.liguria.it
È stata attivata la casella di posta elettronica catastoCEM@arpal.liguria.it riservata ai gestori e ai soggetti istituzionali autorizzati per eventuali richieste di informazioni e segnalazioni in merito all'utilizzo del sistema
AVVISO 12 di 14 AVVISO
DEL 2020-11-26 18:07:31.0
INCONTRO DEL 25/11/2020 CON I GESTORI
Al fine di presentare gli sviluppi normativi regionali in tema di installazione e modifica degli impianti di telecomunicazioni, nonché l'applicazione "Dati tecnici impianto (XML)" nella sua versione definitiva, Regione Liguria, in collaborazione con Liguria Digitale e ARPAL ha organizzato in data 25/11/2020 un incontro in modalità videoconferenza riservato ai gestori di telefonia, radio e TV. Nella sezione Documenti sono pubblicate le presentazioni condivise nel corso dell'incontro. Come illustrato, l'applicazione, messa a disposizione dei gestori nei mesi di settembre e ottobre 2019 per effettuare i test, è stata oggetto di diversi interventi e verrà rilasciata in esercizio nella sua versione conclusiva in data 30 novembre 2020: entro tale data seguiranno pertanto ulteriori pubblicazioni utili all'accesso e utilizzo della nuova applicazione.
AVVISO 13 di 14 AVVISO
DEL 2020-11-13 17:11:12.0
PUBBLICAZIONE VERSIONE AGGIORNATA CARTA IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE
E' stata pubblicata la nuova carta "Impianti di Telecomunicazione" che si aggiorna automaticamente in base all'attività dei Gestori degli Impianti di Telecomunicazioni e di ARPAL sul catasto campi elettromagnetici regionale (CEM).
AVVISO 14 di 14 AVVISO
DEL 2020-07-10 12:17:00.0
Attenzione!
In caso di problemi alla consultazione dei contenuti dei siti, accertarsi di aver scaricato l'ultima versione del browser Chrome (attivabile da tutti i sistemi operativi tramite il sito di Google) oppure l'ultima versione di Internet Explorer (attivabile dai sistemi operativi Microsoft Windows tramite il sito Microsoft).
In caso di messaggio di errore "credenziali non valide" procedere all'adeguamento della password di accesso tramite la procedura guidata "dimenticata password" (in calce alla finestra di richiesta delle credenziali) utilizzando possibilmente lo stesso indirizzo mail indicato al momento della registrazione e facendo attenzione, al momento della reimpostazione della password, alla distinzione tra lettere maiuscole e minuscole.
Settore Ecologia
Via D'Annunzio 111 GENOVA 16121 [...]
PRESENTAZIONE DEL 20-21-22 GENNAIO 2021
E' disponibile la presentazione proposta ai SUAP negli incontri del 20-21-22 Gennaio 2021 svoltisi [...]
Presentazioni del 25/11/2020 ai gestori
Sono disponibili le due presentazioni proposte nell'incontro del 25/11/2020 svoltosi in videoconferenza [...]
Presentazioni del 29/05/2019 ai gestori
Sono disponibili le due presentazioni proposte nell'incontro del 29/05/2019 tenutosi in Regione [...]
TS-CNS
Puoi trovare informazioni sulla Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi, gli sportelli abilitati e le indicazioni per l'attivazione sulla pagina del sito regionale. Vai alla pagina del sito regionale
Credenziali SPID
Le credenziali SPID vengono rilasciate dai Gestori di Identità Digitale, soggetti privati accreditati da Agid (Agenzia per l'Italia Digitale).
Per ottenere un'identità SPID devi farne richiesta al gestore che preferisci e che più si adatta alle tue esigenze. Il gestore, dopo aver verificato i dati del richiedente, emette l'identità digitale rilasciando le credenziali all'utente.
Le modalità di richiesta credenziali SPID e l'elenco dei gestori di identità
digitale sono riportati nella seguente pagina: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
Credenziali regionali
Se non ricordi la tua password accedi alla procedura di recupero.
Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici necessari al
corretto funzionamento dell'applicazione. Nella pagina
dedicata del sito ufficiale di Regione Liguria è possibile
leggere l'informativa sulla
privacy