Le norme europee, nazionali e regionali dispongono che gli immobili debbano essere dotati di un Attestato di Prestazione Energetica (APE).
L'APE è il documento che attesta la prestazione energetica di un edificio attraverso l'utilizzo di specifici descrittori e fornisce raccomandazioni per il miglioramento dell'efficienza energetica. L'APE deve essere redatto nel rispetto delle norme vigenti e rilasciato da esperti qualificati. In Regione Liguria è stato istituito un elenco dei tecnici abilitati al rilascio dell'Attestato.
L'APE deve essere redatto in caso di nuova costruzione, di vendita, di trasferimento di immobili a titolo gratuito o di nuova locazione . L'APE deve essere aggiornato ad ogni intervento di ristrutturazione o riqualificazione che modifichi la classe energetica. Gli annunci di vendita o locazione riportano gli indici di prestazione energetica dell'involucro, l'indice di prestazione energetica globale, sia rinnovabile che non rinnovabile, dell'edificio o dell'unità immobiliare e la classe energetica corrispondente.
Il professionista iscritto all'elenco dei certificatori che redige l'APE, versa il contributo alle spese pari a euro 20,00, lo trasmette telematicamente al SIAPEL (il Sistema Informativo degli Attestati di Prestazione Energetica della Regione Liguria) e lo consegna al committente corredato dalla ricevuta di avvenuta protocollazione rilasciata dalla Regione Liguria.
Per la compilazione dell'APE, Regione Liguria mette a disposizione dei professionisti abilitati il software CELESTE 3.0 (Certificazione Energetica Liguria Efficienza STrutture Edifici), sviluppato nel rispetto delle disposizioni della normativa vigente di riferimento. Il software regionale è certificato dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano) ed è dotato di garanzia di conformità al D.M. 26/06/2015.