Regione Liguria
/ SERVIZI ONLINE / welcome page - Prodotti fitosanitari - rilascio e rinnovo patentino per utilizzatori, rivenditori e consulenti / Normative

Normativa di riferimento

La direttiva 2009/128/CE, recepita nell'ordinamento nazionale con il decreto legislativo n.150 del 14 agosto 2012, assegna agli Stati membri il compito di garantire adeguate politiche e azioni volte alla riduzione dei rischi e degli impatti sulla salute umana, sull'ambiente e sulla biodiversità, derivanti dall'impiego di prodotti fitosanitari (pesticidi).

Il D.Lgs. n. 150/2012 prevede che gli obiettivi di sostenibilità siano perseguiti mediante diverse azioni e con la predisposizione di un apposito Piano d'Azione Nazionale (PAN), adottato dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali con il dm del 22 gennaio 2014.

Il PAN si prefigge di guidare, garantire e monitorare un processo di cambiamento delle pratiche di utilizzo dei prodotti fitosanitari verso forme caratterizzate da maggiore compatibilità e sostenibilità ambientale e sanitaria. Tutto ciò può essere possibile solo con un'adeguata e periodica formazione di tutti gli operatori coinvolti: agricoltori, venditori e consulenti.

Pertanto il D.Lgs. n.150/2012 stabilisce che chiunque acquisti e utilizzi in modo professionale prodotti fitosanitari o intenda svolgere attività di vendita di tali prodotti o di consulenza sull'impiego degli stessi, deve essere in possesso di specifiche abilitazioni, ottenibili in base a un sistema di formazione, di rilascio e rinnovo che le Regioni devono mettere a disposizione degli utenti.

Con DGR n. 971 del 6/10/2023 è stata approvata la nuova procedura dematerializzata per la presentazione delle istanze di rilascio e rinnovo delle abilitazioni all'acquisto, alla vendita e alla consulenza sull'impiego dei prodotti fitosanitari in agricoltura.