INTERFEROMETRIA SATELLITARE
L'applicazione consente di caricare e consultare i dati relativi ai PS (Permanent Scatterers cio� ai bersagli), rilevati tramite le tecniche di interferometria PSI e di generare e visualizzare tramite cartografia le cosiddette "aree anomale" cio� le aree contenenti aggregati di PS che, per caratteristiche fisiche e spaziali (velocit� media annua superiore o inferiore ad un determinato valore-soglia, distanza interpunto, numerosit� dei bersagli, omogeneit� dell'informazione di spostamento associata ai bersagli), possono rappresentare indizi di instabilit�.
Sono consultabili sia i dati PS acquisiti da Regione Liguria nell'ambito della pianificazione territoriale e della gestione e programmazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sia quelli provenienti dal Piano Ordinario di Telerivamento Ambientale(POT-A) messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Per maggiori informazioni sul POT-A consultare il sito www.pcn.minambiente.it.
Per approfondire � possibile consultare il sito ufficiale del Progetto Europeo RiskNat e al relativo geoportale che contiene i servizi cartografici dei partner e il visualizzatore tridimensionale del territorio.