La banca dati contiene le misure di qualit� del Mar Ligure effettuate nelle acque, sui sedimenti e sugli organismi marini per la verifica dello stato di salute dell'ecosistema costiero e per il controllo delle acque di balneazione.
Le principali reti di monitoraggio sono due:
- la rete regionale di monitoraggio dell�ecosistema marino, prevista dal D.lgs. 152 del 2006
- il sistema di controllo delle acque di balneazione, previsto dal D.lgs. 116 del 2008
In entrambi i casi la rete � costituita da punti di rilevamento stabili dove vengono periodicamente analizzati diversi parametri appartenenti a diverse matrici ambientali: acque, plancton, sedimenti, biocenosi bentoniche.
I punti di campionamento, denominati stazioni, sono identificabili attraverso una descrizione che riporta in successione il nome del comune di appartenenza, il nome della localit�, la distanza dalla costa e la matrice ambientale indagata.
La banca dati consente la consultazione a video dell'andamento temporale del parametro in una certa stazione, dell'andamento verticale del parametro lungo la colonna d�acqua in una certa stazione ed in una certa data oltre che la consultazione tramite cartografia.
Per avere maggiori informazioni, consulta la pagina Mare e costa