La banca dati regionale del monitoraggio della qualità dell'aria raccoglie i dati rilevati dalle postazioni di misura della rete regionale, ovvero le concentrazioni in aria.
I dati delle stazioni sono acquisiti dai sistemi del centro operativo regionale di acquisizione e gestione dati dell'ARPAL che li trasmette alla banca dati regionale.
Il servizio mette a disposizione del pubblico, nel più breve tempo possibile, i dati orari validi della qualità dell'aria rilevati negli ultimi 5 anni e gli indicatori statistici giornalieri tramite due funzionalità distinte di consultazione.
Tramite consultazione cartografica, il pubblico può inoltre accedere ai valori degli indicatori statistici, calcolati sulla base di un intero anno di dati orari, al termine del processo annuale di certificazione dei dati e valutazione annuale della qualità dell'aria.
I dati rilevati, essendo per la maggior parte acquisiti in modo automatico dagli strumenti, non sempre sono attendibili.
La banca dati indica l'attendibilità dei dati orari e degli indicatori giornalieri ovvero se il dato è stato validato dal Centro Operativo dell'Arpal e se è stato successivamente certificato.
Gli indicatori statistici annuali sono calcolati sulla base dei dati orari definitivi e pertanto certificati.
Per approfondire è possibile consultare le pagine del sito www.ambienteinliguria.it dedicate alla validazione dei dati.
L'accesso autorizzato all'applicazione gestionale consente ai tecnici di Arpal e di Regione di gestire e consultare le informazioni relative alla qualità dell'aria (postazioni di misura, inquinanti, dati rilevati).