La banca dati regionale della qualit� dell'aria raccoglie i dati delle concentrazioni in aria degli inquinanti monitorati nelle stazioni della rete regionale gestita dall'ARPAL ai sensi del D.lgs. n. 155/2010 e della L. R. n. 12/2017.
Il pubblico pu� accedere alla banca dati regionale della qualit� dell'aria attraverso:
1) il servizio gestito dall'ARPAL - dataview del software OPen Air System, per la consultazione in tempo quasi reale dei dati "grezzi" del giorno e dei dati pregressi dopo la verifica di primo livello (validazione), effettuata da ARPAL quotidianamente, dal luned� al venerd�.
2) il servizio del SIRAL per la consultazione ed estrazione, tramite dashboard, dei dati orari o giornalieri e degli indicatori giornalieri, relativi agli ultimi 5 anni, che si aggiornano dopo la verifica di primo livello e in seguito alla certificazione dei dati di fine anno.
3) il servizio cartografico del SIRAL per la consultazione degli stessi indicatori giornalieri e per la consultazione degli indicatori annuali che si aggiornano dopo la certificazione dei dati effettuata per la valutazione annuale regionale della qualit� dell�aria (art. 5 e art. 8 del Dlgs n. 155/2010).
Sono a disposizione del pubblico anche i bollettini giornalieri realizzati dai servizi di ARPAL contenenti gli indicatori calcolati dai dati validati della giornata precedente.
L'applicazione gestionale del SIRAL permette ai tecnici di Arpal e di Regione di gestire e analizzare le informazioni della banca dati del SIRAL, di certificare i dati e di effettuare la trasmissione delle informazioni al sistema europeo e nazionale ai sensi della Decisione 2011/850/Ue.