La rete di monitoraggio dei versanti (Remover) monitora i fenomeni di instabilit� di versante ai fini della programmazione e del controllo dell'efficacia degli interventi di difesa del suolo. La rete � costituita dalla strumentazione inclinometrica presente sul territorio le cui letture periodiche sono effettuate da ARPAL sulla base di un programma annuale concordato con la Regione.
La "rete" comprende diversi siti di monitoraggio distribuiti sul territorio regionale, alcuni dei quali oggetto di interventi di consolidamento dei versanti, con oltre un centinaio di postazioni inclinometriche. La continuit� sistematica della lettura della strumentazione perfeziona il controllo tecnico dei siti affetti da problematiche di carattere geomorfologico consentendo di verificare l'efficacia e l'efficienza delle opere eseguite o fornendo elementi oggettivi per l'aggiornamento del quadro della franosit� reale dell'intero territorio regionale.
Le attivit� di REMOVER hanno avuto inizio con una fase ricognitiva della strumentazione esistente, nel corso della quale ARPAL (UTCR, U.O. - Attivit� Specialistiche) ne ha verificato la funzionalit� e la rintracciabilit� sul territorio.A partire dal 2008, secondo una programmazione stabilita di concerto tra Regione e ARPAL, si � proceduto alla fase di monitoraggio e trasferimento dati a Regione. La rete � gestita da ARPAL che raccoglie i dati relativi ai monitoraggi in corso e quelli funzionali alla gestione ed ottimizzazione della rete. Tali dati sono trasmessi annualmente alla Regione affinch� disponga degli elementi conoscitivi necessari all'aggiornamento della pianificazione di bacino, alla programmazione ed all'attuazione delle politiche di difesa del suolo.