La Banca Dati del Censimento Rifiuti Urbani, contiene e rende esportabili le informazioni sui rifiuti urbani relativi alla produzione totale dei rifiuti e alla raccolta differenziata. Ora tali informazioni sono ottenibili mediante una specifica "dashboard" che facilita la fruizione dei dati e li rende disponibili mediante diverse tipologia di ricerca e di rappresentazione grafica.
La base dati del Censimento Rifiuti Urbani � costituita dalle schede di censimento che annualmente ciascun Comune compila accedendo all'applicativo sovraregionale dedicato "O.R.So". Una volta validati i dati da parte dell'Osservatorio regionale sui rifiuti, questi vengono ufficialmente accertati con deliberazione annuale della Giunta Regionale. Tale deliberazione, prevista dall'art.5 c.4 della L.R. 23/2007, accerta per ciascun Comune la relativa quota di raccolta differenziata raggiunta, ora calcolata sulla base del metodo approvato con D.G.R. n. 501/2022 (che ha sostituito le previgenti D.G.R. 151/2017 e 412/2019) che consente una contabilizzazione uniforme dei risultati conseguiti sul territorio ligure da ciascun Comune e definisce i ruoli, le tempistiche e le modalit� operative di caricamento e validazione dei risultati annuali di raccolta differenziata.
I dati sono qui fruibili al pubblico per anno e per aree territoriali, secondo distinti criteri di ricerca che si basano sulle elaborazioni statistiche, sulle frazioni merceologiche e sui codici dell'Elenco europeo dei rifiuti (Codici EER), con selezione singola o multipla.
I dati sono relativi agli anni compresi tra il 2006 e l'ultima annualit� accertata.
I dati e gli indicatori per gli anni precedenti al 2015 sono ricavati dalla base dati regionale del censimento rifiuti urbani. Per gli anni dal 2016 in poi, i dati e i relativi indicatori sono invece ottenuti dalla base dati regionale creata a partire dalle informazioni esportate dalla base dati di O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale).
Sempre dal 2016 in poi le singole frazioni del multimateriale sono sommate alle diverse frazioni merceologiche.
Per avere maggiori informazioni sul Censimento dati consulta la pagina dedicata nella sezione ambiente/rifiuti del sito regionale www.regione.liguria.it