L'immersione in mare di materiali litoidi, inerti e manufatti come massi, terra, ghiaia, sabbia, cemento, oppure la movimentazione di sedimenti dai fondali, deve essere regolamentata in quanto pu� produrre danni all'ecosistema marino. Questi materiali, infatti, anche quando non presentano alcun tipo di contaminazione chimica, possono seppellire o danneggiare comunit� animali e vegetali di particolare pregio, se presenti, oppure causare un intenso e prolungato intorbidamento dell'acqua per la risospensione dei materiali pi� fini, che pu� interessare vaste aree a causa del trasporto litoraneo dei sedimenti.