Regione Liguria
/ SERVIZI ONLINE / welcome page - Microzonazione sismica e Raccolta Indagini geognostiche in Liguria / Normative

Normativa

Delibera di Giunta regionale n.714 del 21 giugno 2011 Specifiche tecniche relative ai criteri e linee guida regionali, ai sensi dell'art.1, comma 1 della l.r. 29/83, per l'approfondimento degli studi geologico-tecnici e sismici a corredo della strumentazione urbanistica comunale, ad integrazione della DGR n.471/2010

Delibera di Giunta regionale n.471 del 22 marzo 2010 Criteri e linee guida regionali, ai sensi dell'art.1, comma 1 della l.r. 29/83, per l'approfondimento degli studi geologico-tecnici e sismici a corredo della strumentazione urbanistica comunale

Legge Regionale n.29/83: Costruzioni in zone sismiche - Deleghe e norme urbanistiche particolari

Delibera di Giunta Regionale n. 1745 del 27 dicembre 2013: Art. 7 c. 3 lettera c) L.R. 36/1997. Approvazione linee guida per l'elaborazione degli studi geologici a supporto degli strumenti urbanistici comunali.

Delibera di Giunta Regionale n. 216 del 17 marzo 2017: OPCM 3519/2006. Aggiornamento classificazione sismica del territorio della Regione Liguria.

Delibera di Giunta Regionale n. 962 del 23 novembre 2018: Approvazione modifiche alla classificazione sismica regionale conseguenti alla fusione dei Comuni di Montalto Ligure e di Carpasio.

Delibera di Giunta Regionale n. 534 del 18 giugno 2021: L.R. 21 luglio 1983, nr. 29, Criteri e linee guida regionali per l'approfondimento degli studi geologico tecnici e sismici a corredo della strumentazione urbanistica comunale. Adozione delle Linee Guida per la Gestione del Territorio in Aree interessate da faglie attive e capaci (FAC).

Delibera di Giunta Regionale n. 535 del 18 giugno 2021: L.R. 21 luglio 1983, nr. 29. Adozione delle Linee Guida per la Gestione del Territorio in Aree Interessate da Liquefazione (LQ) ed approvazione criteri tecnici integrativi alla DGR 471/2010.