Regione Liguria
/ SERVIZI ONLINE / welcome page - Tecnici competenti in acustica / Informazioni

OBBLIGHI DI AGGIORNAMENTO

L'Allegato 1 del D.Lgs. 42/2017, al punto 2, dispone: "Ai fini dell'aggiornamento professionale, gli iscritti nell'elenco di cui all'art. 21 devono partecipare, nell'arco di 8 anni dalla data di pubblicazione nell'elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno 30 ore, distribuite su almeno tre anni."
I corsi di aggiornamento disponibili, autorizzati da Regione Liguria o da altre regioni, sono consultabili a questo link.
Le seguenti attività, poiché presuppongono un'attività di studio preparatoria, sono equiparate alle attività formative per un massimo di 15 ore (per ogni ciclo formativo): - le attività di docenza ai corsi di aggiornamento; - le attività di insegnamento in corsi abilitanti e master universitari di cui punti a) e b), comma 1 dell'art. 22 del d.lgs. n. 42/2017. - le attività istruttorie, di verifica, nonché il ruolo di membro esterno nelle commissioni dei corsi condotte da TCA appartenenti al personale delle PP.AA
In caso di mancata osservanza degli obblighi di aggiornamento professionale, la Regione Liguria dispone d'ufficio l'avvio del procedimento di sospensione temporanea dall'elenco del tecnico ivi residente, per sei mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di sospensione. Allo scadere del termine di sei mesi, qualora il tecnico, residente nel territorio regionale, non abbia dato prova dell'avvenuta ottemperanza agli obblighi di aggiornamento professionale, l'Ufficio regionale competente ne dispone la cancellazione dall'elenco con provvedimento espresso.
Il D. Lgs. 42/2017 dispone che l'avvenuta partecipazione con profitto ai corsi deve essere comunicata alla regione di residenza, con dichiarazione nelle forme stabilite dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. I tecnici residenti in Regione Liguria, che hanno partecipato con profitto a corsi di aggiornamento o che hanno svolto attività di docenza, presentano formale comunicazione di aggiornamento delle ore di formazione, utilizzando l'applicativo accessibile dalla sezione ISTANZE E COMUNICAZIONI, alla voce "DICHIARAZIONE DI AVVENUTA PARTECIPAZIONE CON PROFITTO AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA", accedendo tramite credenziali SPID, Tessera Sanitaria (TS-CNS) o Carta di Identità Elettronica (CIE). Tramite l'applicazione, la dichiarazione delle ore di aggiornamento sostenute sarà protocollata ed inviata al Settore Ecologia della Regione Liguria, che provvederà a registrare le ore di aggiornamento comunicate, ai fini degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 42/2017.
Quando si effettua il primo accesso al sistema, verificare le informazioni personali all'interno della sezione "Il tuo profilo": per visualizzarle selezionare la voce "I tuoi dati" dal menu di navigazione a sinistra.