Regione Liguria
/ SERVIZI ONLINE / welcome page - Derivazioni idriche / Informazioni

DERIVAZIONI MISURE E STIME

Il manuale d'uso si trova all'interno del sistema.
Il servizio consente di inserire e trasmettere misure e stime relative alle derivazioni idriche. Il servizio è accessibile tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Ai seguenti link è possibile scaricare le note d'uso dell'applicazione,  le specifiche relative al caricamento da tracciato file (versione 05 in vigore dal 08/02/2024) i cui esempi sono sotto riportati:
- Esempio Misure di Livello in Continuo   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024)
- Esempio Misure di Portata in Continuo   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024)
- Esempio Misure di Volume come Lettura   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024

In base alla DGR 1313/2016, laddove non siano installati misuratori della portata derivata, è necessario che l'utente comunichi una stima dell'acqua effettivamente derivata nell'anno solare basandosi sui dati a lui noti relativi all'uso effettivo fatto e fornendo i parametri necessari per il calcolo del fabbisogno del periodo di stima come riportati nella DGR1313/2016.
Ad esempio nel caso di prelievi per uso irriguo è necessario che gli utenti indichino, oltre alla propria stima dei prelievi, anche i tipi di coltivazione praticati e l'estensione dei coltivi nel periodo per cui si forniscono le stime stesse.
- Esempio Stime uso Irriguo   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024)
- Esempio Stime uso Potabile   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024)
- Esempio Stime uso Idroelettrico   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024)
- Esempio Stime uso Altro   (versione 05 in vigore dal 08/02/2024)

Possono essere inserite anche misure e stime per anni pregressi e possono essere verificati i dati relativi alla propria derivazione.