Regione Liguria
/ SERVIZI ONLINE / welcome page - Procedimenti VIA / Informazioni

RICHIESTA ATTIVAZIONE VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VIA


Il nuovo Front Office permette la compilazione on line dell'istanza, allegando i documenti tecnici e amministrativi necessari all'avvio. Con il rilascio del 12/12/2023 il Front Office dedicato alla Verifica di Assoggettabilità a VIA è stato rinnovato ed arricchito. Sono infatti stati inseriti nuovi campi da compilare, il calcolo automatico delle spese istruttorie (sulla base dell'inserimento del totale previsto per la realizzazione delle opere, desunto dal Modulo M), una nuova struttura ed organizzazione dei documenti e degli allegati da inserire, sia progettuali sia amministrativi, e infine, in particolare, la possibilità per il proponente di trasmettere la documentazione integrativa tramite il F.O., che viene attivata dal Settore VIA in seguito all'invio della richiesta di integrazioni.
Il pagamento, quando necessario, della marca da bollo e degli oneri istruttori deve essere effettuato esclusivamente all'interno del Front Office.
Tramite il front office, le istanze saranno automaticamente protocollate ed inviate al Settore Valutazione Impatto Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria.
Si ricorda che la verifica di assoggettabilità a VIA è effettuata per:
a) i progetti elencati nell'allegato II alla parte seconda del D.Lgs 152/2006, che servono esclusivamente o essenzialmente per lo sviluppo ed il collaudo di nuovi metodi o prodotti e non sono utilizzati per più di due anni;
b) le modifiche o le estensioni dei progetti elencati nell'allegato II, II-bis, III e IV alla parte seconda del D.Lgs 152/2006 la cui realizzazione potenzialmente possa produrre impatti ambientali significativi e negativi, ad eccezione delle modifiche o estensioni che risultino conformi agli eventuali valori limite stabiliti nei medesimi allegati II e III;
c) i progetti elencati nell'allegato II-bis alla parte seconda del D.Lgs 152/2006, in applicazione dei criteri e delle soglie definiti dal decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 30 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84 dell'11 aprile 2015;
d) i progetti elencati nell'allegato IV alla parte seconda del D.Lgs 152/2006, in applicazione dei criteri e delle soglie definiti dal decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 30 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 84 dell'11 aprile 2015.