Il nuovo Front Office permette la trasmissione on line della documentazione necessaria alla Valutazione Preliminare mediante Lista di controllo generica e mediante Lista di Controllo per impianti eolici.
Il pagamento, quando necessario, della marca da bollo e degli oneri istruttori deve essere effettuato esclusivamente all'interno del Front Office.
Tramite il Front Office le trasmissioni saranno automaticamente protocollate ed inviate al Settore Valutazione Impatto Ambientale e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria.
Ai sensi dell'Art. 6 commi 9 e 9bis è infatti possibile, in caso di modifiche, estensioni o adeguamenti finalizzati a migliorare il rendimento e le prestazioni ambientali di progetti elencati negli allegati III e IV del D.Lgs. 152/2006 (art 6 c9) oppure in caso di modifiche, estensioni, adeguamenti tecnici non sostanziali che non comportano impatti significativi e negativi di progetti anche già autorizzati elencati negli allegati III e IV del D.Lgs. 152/2006 (art 6 c9 bis), proporre istanza di Valutazione preliminare presentando una Lista di controllo, secondo le modalità definite all'art. 6 comma 9 del D.Lgs. 152/2006. Il procedimento può concludersi con l'esclusione del progetto dalla Valutazione ambientale, con la sottoposizione alla procedura di Definizione dei contenuti dello Studio di Impatto Ambientale, con la sottoposizione alla Verifica di Assoggettabilità a VIA oppure con la sottoposizione a VIA/PAUR.
L'attività si conclude entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della documentazione trasmessa dal proponente.
Per trasmettere la documentazione relativa alla Lista di Controllo generica o alla Lista di controllo per impianti eolici, posizionarsi nella sezione ISTANZE E COMUNICAZIONI e cliccare sul bottone "Accesso libero" della voce Lista di Controllo generica o della voce Lista di controllo per impianti eolici.
All'interno della Homepage del sistema selezionare il pulsante "Accedi" (in alto a destra) e inserire le proprie credenziali di identità digitale (SPID / CIE / CNS).
Quando si effettua il primo accesso al sistema, verificare le informazioni personali all'interno della sezione "Il tuo profilo": per visualizzarle selezionare la voce "I tuoi dati" dal menu di navigazione a sinistra. Inoltre, la successiva voce di menu "Le tue autorizzazioni" consente di gestire le eventuali autorizzazioni ad operare sul sistema "Sportello online" in qualità di intermediario, in nome e per conto di persone giuridiche da cui si è ricevuta una autorizzazione esplicita.